Intimo

È uno dei tessuti più amati dell’inverno, perché è caldo ma soprattutto è morbidissimo.

Molti lo conoscono come caldo cotone, ma la dicitura corretta è cotone interlock. Vediamo di cosa si tratta.

Che cosa è il cotone interlock

L’Interlock è praticamente il tessuto in cotone a maglia incrociata a trama fitta e sottile che sostituisce il tradizionale jersey utilizzato nei mesi primaverili ed estivi. È un tessuto creato con cotone biologico, le diverse sfumature di colore sono ottenute attraverso tinture naturali e permette una perfetta vestibilità dei capi. Infatti è molto compatto, elastico e contenitivo ed è per questo molto raro che tenda a smagliarsi.

Il cotone interlock, o caldo cotone, è caratterizzato dal proverbiale comfort del cotone ma offre allo stesso tempo una maggiore sensazione di calore.

Capi in cotone interlock

È utilizzato soprattutto per realizzare t-shirt, tute da ginnastica e abiti ma anche pigiami e intimo, in quanto è soffice e avvolgente, perfetto per i periodi meno caldi, diciamo da ottobre a marzo, insieme al cotone felpato. Si utilizza molto anche per i capi dei bambini, nei pigiami, all’interno di guanti e tutine.

Nei capi intimi il cotone interlock è particolarmente apprezzato perché garantisce comodità e massima libertà di movimento anche nei mesi invernali quando il cotone semplice si rivela un po’ troppo leggero mentre la lana è fastidiosa a contatto con la pelle e provoca una sensazione poco piacevole. Spesso infatti, e non è un caso, la lana non viene utilizzata per la realizzazione di capi intimi, o semmai la si trova solo nella parte più esterna di questi ultimi, quella che non tocca direttamente la pelle.

Ti è venuta voglia di avvolgerti in capi di cotone interlock? Scopri l’intimo autunno/inverno di Don Saro, soprattutto maglie intime per uomo e maglie intime per donne, sia a maniche corte che a maniche lunghe.

Condividi articolo