È ufficialmente arrivato il caldo. Si prospettano bellissime giornate di sole, tempo da trascorrere all’aria aperta, al mare, in piscina o distesi sull’erba. Ma durante la notte? Tanti di noi soffrono l’innalzamento dell’asticella di mercurio e l’estate può diventare sinonimo di insonnia.
Anche tu ti rigiri nel letto in cerca di pace, nel vano tentativo di prendere sonno? Ci sono degli accorgimenti che possono aiutarti a sopravvivere alle notti d’estate tenendo bene a mente che di sicuro dormire nudi non è la soluzione. 🙂 Il cotone infatti assorbe il sudore e ti fa da scudo contro le zanzare. Ecco tutti i consigli:
1 – Usa il pigiama di cotone
Niente raso, seta o poliestere. Conserva questi tessuti per una giornata più fresca. Il pigiama ideale per le calde notti estive è rigorosamente di cotone. E se anche dovessi essere tentato dal dormire nudo, resisti. Al contrario di quanto si possa pensare, infatti, quando fa molto caldo è meglio dormire vestiti che nudi. Il cotone è leggero e traspirante, lascia respirare la pelle e consente all’aria di circolare. Il pigiama di cotone ti aiuterà a regolare la temperatura corporea e a stare fresco.
2 – Non agitarti
Quando hai caldo per prima cosa non devi agitarti. Solo se accetti con serenità il caldo puoi distogliere la mente dalla temperatura e quindi rilassarti e addormentarti. L’importante è mantenere la calma, rimanere sdraiati e chiudere gli occhi aspettando che Morfeo arrivi. Agitarsi per il caldo non farà che generare ulteriore sudore.
3 – Refrigera il letto
La temperatura corporea riveste un ruolo importante nella regolazione del sonno. Un consiglio pratico per dormire? Riponi le lenzuola in una busta e mettile un po’ in freezer. Sistemale sul letto subito prima di andare a dormire: la sensazione di freschezza durerà quanto basta per prendere sonno.
4 – Crea la temperatura giusta
È più facile prendere sonno in una camera da letto fresca. La temperatura ideale è intorno intorno ai 17 gradi. Apri quindi una finestra o compra un ventilatore per aumentare il ricambio di aria e il senso di freschezza.
5 – Vai a letto almeno due ore dopo aver cenato
L’estate e le notti più calde, si sa, ci portano a cenare tardi e a mangiare e bere fino all’ora in cui si va a dormire. Se questa è una delle cose più divertenti delle serate estive ha anche un grande lato negativo che è appunto la difficoltà nel prendere sonno. Per una migliore qualità del sonno, infatti, è meglio lasciar trascorrere almeno due ore tra la cena e l’ora di andare a dormire, limitando soprattutto il consumo di alcol.
6 – Abolisci i rumori
D’estate, con l’aumento delle temperature, aumentano anche i rumori in strada con un vociare chiassoso che può contribuire a danneggiare il tuo riposo notturno. Meglio usare i tappi per le orecchie per bloccare i rumori e dormire più tranquillamente.
7 – Scegli lenzuola di cotone
Scegliere il tessuto giusto anche per le lenzuola è fondamentale. Tutta la biancheria da letto deve essere di cotone, leggera e traspirante. Le lenzuola di cotone, rigorosamente di colore chiaro, sono perfette per favorire il passaggio dell’aria a letto. E la stessa regola vale, come abbiamo visto, per il pigiama e anche per la biancheria intima.
8 – Metti l’acqua sul comodino
Meglio, soprattutto d’estate, avere un bicchiere d’acqua accanto al letto per bere all’occorrenza.
9 – Rigenerati con una doccia fredda
Fare una doccia fredda prima di dormire è un modo semplice e veloce per rinfrescarsi.