Arredo Letto

La giornate si accorciano, le temperature si abbassano e le lenzuola di flanella diventano le protagoniste assolute della nuova stagione.

Abbandonarsi alle braccia di Morfeo dentro avvolgenti lenzuola di flanella sarà presto il momento più atteso di tutta la giornata. Se in primavera e in estate scegliamo tessuti freschi per il nostro letto, come il cotone e il lino, in autunno e in inverno è tempo della calda e morbida flanella che creerà il tepore giusto per un relax perfetto.

La flanella è un tessuto leggero, morbido, caldo e molto resistente. Realizzato in lana o cotone, con filo cardato, ha una superficie uniforme e la leggera peluria che la caratterizza trattiene l’aria e agisce da isolante termico. Questa sua peculiarità richiede però alcuni accorgimenti per evitare che il tessuto si rovini troppo in fretta e per mantenerlo sempre come nuovo. Ecco alcuni consigli, dunque, per lavare le nostre lenzuola di flanella nel modo giusto e soprattutto per eliminare quei fastidiosi e antiestetici pelucchi che noi tutti conosciamo bene.

Come lavare le lenzuola di flanella

Il lavaggio, se non effettuato correttamente, rischia di rovinare il tessuto. La prima cosa da fare è capire di quale tipo di lenzuola si tratta.

Lenzuola di flanella di cotone: si tratta di una stoffa molto resistente che però tende a restringersi e che, quindi, necessita di un lavaggio a temperature non troppo elevate e con i corretti prodotti. Meglio evitare la centrifuga.
Lenzuola di flanella 100% lana: è estremamente delicata e non deve mai essere lavata in lavatrice ma solo a mano. Le macchie, se ancora presenti dopo il lavaggio, devono essere eliminate quando la superficie è asciutta ed utilizzando una spazzola.

Come eliminare i pelucchi dalle lenzuola di flanella

A volte, bastano anche pochi lavaggi per cominciare a notare antiestetici pelucchi sulle nostre lenzuola di flanella. Come eliminarli?

Basta avere a portata di mano:

  • un sacchetto di plastica
  • il congelatore
  • una spazzola per abiti

Riponi le lenzuola di flanella all’interno del sacchetto di plastica, senza piegarle troppe volte. A questo punto mettile all’interno del freezer e lasciale dentro almeno per un paio di ore. Una volta che il tessuto è perfettamente rigido, poggia le lenzuola di flanella su una superficie piana. Prendi la spazzola per abiti e passala molto delicatamente sul tessuto. I pelucchi andranno via già alla prima spazzolata e le tue lenzuola torneranno come nuove.

Condividi articolo