La primavera è alle porte ed è tempo di fare il cambio di stagione.
È quasi arrivato il momento di tornare a indossare un abbigliamento più fresco e leggero, ma i nostri armadi e cassetti sono pieni zeppi di maglioni pesanti e soprattutto ingombranti. Poiché non tutti abbiamo la fortuna di possedere ampi spazi e armadi dei sogni, è necessario farsi furbe e adottare delle strategie salvaspazio. Occorre quindi fare ordine e mettere a portata di mano ciò che ci servirà più spesso e in fondo ai cassetti o nei ripiani alti tutto quello che non indosseremo o indosseremo con minore frequenza.
Come riorganizzare l’armadio in maniera veloce e intelligente?
La parola d’ordine è appunto organizzazione.
La prima mossa è liberarsi di tutto ciò che c’è di superfluo nell’armadio. E anche nel cassetto della biancheria intima: tutto ciò che è liso, scolorito o bucato andrebbe eliminato o al massimo riutilizzato come straccio per spolverare.
Fatto questo è fondamentale munirsi di accessori che semplificano l’operazione. I sacchetti porta indumenti con dispositivo sottovuoto di differenti dimensioni, per esempio, sono da considerasi indispensabili. E poi , scatole grandi, resistenti e perfettamente richiudibili, aspirapolvere, fogli anti-tarme, oli essenziali di cannella e tea tree o anche sacchettini fai da te, come le garze di cotone riempite con i fiori secchi di lavanda, vintage e chic, molto efficaci contro incursioni indesiderate.
Con tutto l’occorrente a portata di mano, adesso possiamo conservare gli abiti della stagione passata, ben in ordine per il prossimo cambio stagione. Per esempio possiamo suddividerli per tipologia, mettendo insieme lana con lana, capispalla e cappotti, pants pesanti e calzamaglie e così via. Se non abbiamo molto spazio a disposizione, riponiamo gli indumenti nei sacchi, aspiriamo l’aria con il bocchettone dell’aspirapolvere per creare il sottovuoto e ridurre così l’ingombro. Prima di chiuderli però, per preservarne l’igiene e tenere lontani gli insetti, possiamo inserire una goccia di olio essenziale di cannella in ogni sacchetto, posizionandovi anche un foglio antitarme, prima di sigillare, aggiungendo un paio di gocce di olio essenziale di tea tree.
Se volete un’organizzazione davvero perfetta potreste disporre gli abiti in base alla tipologia (sportivo, elegante, etc.) alla lunghezza e, magari, anche al colore. Così basterà un’occhiata per individuare subito ciò che interessa e decidere in breve tempo come vestirsi. Lo stesso potete farlo nella scarpiera per tenere in ordine le vostre scarpe.
Per una sistemazione ottimale di calze, collant e lingerie, se non si possiedono cassettiere o preferite tenerli nell’armadio, potreste dividerle in scatole differenti, magari con una finestra trasparente oppure con la scritta del contenuto.
E se tutto ciò non bastasse a mettere ordine? Sta spopolando in rete un’idea, spiegata da SimpliNabiki e nata per mettere i vestiti in valigia, che può essere applicata per dare ordine ad armadi e cassetti. L’idea consiste praticamente nell’ “impacchettare” ogni cosa e si può sperimentare (come vedrete nel video sotto) proprio con tutto, dalla biancheria per il bagno alla biancheria per la camera da letto, federe, lenzuola, asciugamani fino alla cucina, con canovacci e tovaglie. E ovviamente anche con la biancheria intima, maglie, calze (questo forse lo facevamo già tutti), maglioni e ogni altro capo di abbigliamento.
È vero che si impiegherà un po’ di tempo a piegare ma in compenso pare che si guadagni tantissimo spazio. Chi l’ha provato dice anche che l’ordine che si riesce a ottenere è molto duraturo, perché i graziosi pacchettini resteranno così impilati a lungo, nonostante figli e mariti facciano di tutto per riportare lo stato di caos.
Non ci resta che provare! 😀